...
S0S marketing su LinkedIn: strategie per trovare clienti B2B

Ascolta il nostro articolo in modalità audio!

Strategie di marketing su LinkedIn efficaci per trovare clienti nel B2B

Perché LinkedIn è il luogo naturale del B2B

LinkedIn non è un social tra gli altri: è il più grande database di professionisti e aziende al mondo. Lì si incontrano decision maker, buyer, consulenti e partner. Non solo: chi è su LinkedIn ci sta con un mindset professionale. Non si scrolla per noia, si cerca valore. Per questo motivo è fondamentale creare una buona strategia di marketing su LinkedIn.

In un mondo in cui le email freddissime non funzionano più e la pubblicità online è satura, LinkedIn offre un’alternativa credibile, autorevole e, se usato bene, anche efficace nel generare lead.

I 3 pilastri: contenuto, conversazione, continuità

1. Contenuto: è il tuo biglietto da visita. Un profilo ottimizzato non basta: serve un feed che parli al tuo target, che crei relazione, che ti posizioni. Non vendere. Spiega, racconta, commenta. I post migliori? Quelli che fanno riflettere.

2. Conversazione: LinkedIn non è un palco, ma un tavolo di discussione. Rispondi ai commenti, scrivi nei post altrui, chiedi opinioni. La conversazione è ciò che trasforma il contenuto in relazione.

3. Continuità: Non serve postare ogni giorno, ma serve costanza. Un piano editoriale leggero, ma strategico, è sufficiente per costruire presenza e fiducia.

Strategie organiche: dal profilo ai commenti

Profilo ottimizzato:

  • Foto professionale

  • Headline chiara e orientata al valore per il cliente

  • About scritto in prima persona, con tono umano e concreto

  • Esperienze che mostrano competenze e risultati

  • Call to action chiara (“scrivimi se…”)

Contenuti:

  • Post brevi e chiari (max 1300 caratteri)

  • Alternanza di storytelling, insight, opinione

  • Uso intelligente degli hashtag (3-5 pertinenti)

  • Formati visivi (caroselli, immagini, pdf) per aumentare engagement

Commenti strategici:

  • Commenta post dei tuoi prospect o partner ideali

  • Aggiungi valore, non vendere

  • Fai domande autentiche

  • Rendi i tuoi commenti memorabili (frase iniziale d’impatto, chiusura che stimola risposta)

Marketing su LinkedIn. Megafono con diverse emoji che escono

Strategie outbound: DM e prospecting

Prima di scrivere un DM: osserva, leggi, interagisci con i contenuti del prospect. Niente approcci a freddo da sconosciuto.

Template di DM efficace:

Ciao [Nome],

ho letto il tuo post su [tema] e l’ho trovato molto interessante. Anche noi lavoriamo spesso con aziende [settore] su temi simili. Se ti fa piacere, mi farebbe piacere entrare in contatto e condividere qualche spunto.

Buone pratiche:

  • Personalizzazione reale (non usare automatismi invasivi)

  • Curiosità prima che offerta

  • Ascolto prima che pitch

  • Follow-up dopo qualche giorno, sempre gentile

Tool e automazioni: cosa usare e cosa evitare

Da usare (con criterio):

Da evitare:

  • Bot che inviano messaggi in massa (rischi blocco profilo e reputazione)

  • Automazioni aggressive

  • Tool che promettono lead senza sforzo: non funzionano, o funzionano male

Case study reale di una buona strategia di marketing su LinkedIn

Un nostro cliente nel settore degli impianti industriali B2B ha iniziato a usare LinkedIn con un piano molto semplice:

  • 2 post al mese (case study, insight tecnici)

  • Commenti mirati su post di buyer e partner

  • DM personalizzati ai profili interessati

Risultato dopo 3 mesi:

  • +40% visite al sito dalla pagina personale

  • 7 conversazioni commerciali attive

  • 2 clienti acquisiti con trattative partite da LinkedIn

Consulenza LinkedIn

LinkedIn è il luogo dove le relazioni professionali nascono. Non basta esserci, serve una presenza curata, attiva e coerente. Non esiste una bacchetta magica, ma una sequenza di gesti consapevoli che, nel tempo, portano risultati reali.

Hai bisogno di consulenza LinkedIn? Contattaci e ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi!

✅ Checklist operativa per il marketing su LinkedIn:

  • Ottimizza il tuo profilo con headline e “about” orientati al cliente

  • Crea un piano editoriale snello ma con contenuti di valore

  • Interagisci nei commenti con autenticità, senza vendere

  • Invia DM solo dopo aver osservato e interagito con il profilo

  • Usa tool e automazioni solo per velocizzare, non per sostituirti

  • Misura i risultati settimanalmente e adatta la tua strategia ogni 2-3 mesi

Qual è la differenza tra marketing LinkedIn e LinkedIn lead generation?

Il primo è più ampio (include branding, contenuti, relazioni), il secondo si concentra sull'acquisizione diretta di lead.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati?

Con costanza e una buona strategia, i primi segnali arrivano in 1-3 mesi.

Cos'è il marketing su LinkedIn?

È l’insieme di attività (contenuti, networking, DM) che aiutano un professionista o un'azienda a generare visibilità e clienti su LinkedIn.

I DM funzionano davvero?

Sì, ma solo se ben scritti, personalizzati e inseriti in una strategia più ampia di relazione.

Meglio postare come azienda o come persona?

Nel B2B vince la persona: i post personali generano più fiducia e interazioni.

Serve un consulenza LinkedIn per fare marketing?

Può aiutare molto, soprattutto nella fase iniziale, per non perdere tempo e fare errori evitabili.
social selling LinkedIn. Immagine di copertina articolo

Indice dei contenuti

La nostra strategia
vincente

01
Step 1: Briefing
02
Step 2: Analyses
03
Step 3: Strategy
04
Step 4: Execution

Richiedi una consulenza GRATUITA!

Per trionfare nel campionato del mercato affidati ad una squadra unita e vincente, guidata da un allenatore esperto e capace: perché è la sinergia tra i giocatori la chiave per raggiungere i tuoi obiettivi.

Scarica la Nostra Brochure
Scopri il nostro metodo per portare la tua azienda al successo
Brand
Creazione Contenuti
Digital PR
Comunicazione Offline
Social Media
Piano Editoriale
Landing Page
Social ADS
Influencer Marketing
Sito Web
SEO
Blog
Google ADS
Newsletter

Abbiamo un REGALO per te

Vuoi scoprire come l'AI può aumentare l'efficacia del tuo business?

Lasciaci il tuo contatto e SCARICA SUBITO il nostro EBOOK per scoprire le novità sul campo dell’Intelligenza Artificiale.

Contattaci

vecchio logo sosidee

Il nostro indirizzo:

Via Mugna 33/C

36027 Rosà (VI)