...
S0S SEO B2B: caso studio PMI metalmeccanica +50% traffico

SEO B2B: come una PMI metalmeccanica ha aumentato del 50% il traffico qualificato

Ma la SEO B2B funziona davvero?
Molti imprenditori nel settore metalmeccanico si fanno questa domanda dopo aver investito tempo e risorse in un sito che non porta risultati. La percezione comune è che “la SEO non serve nel B2B”. In realtà, la verità è un’altra: non è la SEO a non funzionare, ma il modo in cui viene applicata.

La SEO B2B è molto diversa dalla SEO B2C e per “farla funzionare” serve conoscerne le logiche. Vuoi conoscere alcune caratteristiche e capire come far performare la SEO per B2B?

In questo articolo vediamo come una PMI metalmeccanica, partendo da un sito invisibile, sia riuscita ad aumentare del 50% il traffico organico qualificato e del 30% le richieste commerciali in soli 6 mesi.

La situazione iniziale: un sito che nessuno vedeva

L’azienda in questione produce componenti di precisione per il settore industriale. Il loro sito web esisteva da anni, ma non generava alcun valore commerciale. Le problematiche principali erano tre:

  • il sito non compariva nelle prime pagine di Google;

  • i contenuti erano troppo tecnici e poco comprensibili ai buyer;

  • non c’era alcuna strategia per attrarre traffico qualificato.

In sostanza, all’inizio, il sito era una semplice vetrina, priva di visitatori; inoltre, adottavano solo tecniche e attività offline: basavano la loro ricerca di clienti esclusivamente sul passaparola. Quando hanno capito che non bastava più, hanno cercato un partner specializzato in SEO B2B e ci hanno contattati per capire quali attività potessimo proporgli per migliorare la loro presenza sui motori di ricerca.

Gli interventi SEO realizzati

Il lavoro si è concentrato su tre aree fondamentali della SEO per B2B.

Revisione tecnica

Abbiamo iniziato con un audit SEO per individuare errori nascosti. La velocità del sito è stata migliorata, la navigazione resa responsive e i meta tag riscritti in ottica SEO. Questo ha permesso a Google di leggere e indicizzare meglio il sito.

Strategia dei contenuti

Successivamente abbiamo progettato un blog aziendale. Non articoli generici, ma testi su problemi reali dei buyer, ad esempio: “Come scegliere il trattamento di superficie più adatto per componenti meccanici”. Anche le schede prodotto sono state riscritte, rendendole più chiare e con keyword B2B mirate.

Link building e autorevolezza

Per aumentare la credibilità online, abbiamo lavorato sia sull’internal linking che su collaborazioni esterne. Alcuni articoli sono stati pubblicati su portali industriali, creando backlink autorevoli.

I risultati dopo 6 mesi

La differenza si è vista subito nei numeri:

  • Il traffico organico qualificato è cresciuto del +50%.

  • Le richieste commerciali sono aumentate del +30%.

  • Le keyword strategiche sono passate dalla posizione media 38 alla 15.

Questo significa che più buyer hanno trovato l’azienda su Google, e sono aumentate le richieste di preventivo.

Grafico dell'andamento del traffico organico nella SEO per B2B

Grafico lead generate dal sito SEO B2B

Perché la SEO B2B funziona davvero

Nel settore metalmeccanico i cicli di vendita sono lunghi e questo spinge molti a pensare che la SEO sia inutile. Ma la realtà è che proprio per questo motivo è indispensabile.

Chi cerca un nuovo fornitore non telefona subito: prima fa ricerche, confronta soluzioni e legge contenuti online. Se il tuo sito non compare, vieni escluso già nella fase iniziale del processo di acquisto.

La SEO per B2B ti permette di essere presente nel momento in cui i buyer stanno cercando risposte, ed è proprio lì che inizia la relazione commerciale.

Non aspettare che i competitor ti superino

Se presti attenzione ai dati e ai numeri di questa azienda ti renderai conto di quanto la SEO nel B2B porti risultati concreti, se viene fatta con metodo. La chiave non è chiedersi “se funziona”, ma piuttosto “come possiamo applicarla al meglio”.

Richiedi un’analisi SEO gratuita del tuo sito e scopri se stai perdendo opportunità di business.

✅ Checklist operativa

  • Effettua un audit SEO tecnico del sito;

  • Pubblica contenuti che risolvano i problemi dei buyer;

  • Lavora su link interni ed esterni per aumentare autorevolezza;

  • Monitora traffico e lead, non solo le keyword;

  • Pianifica la SEO come un progetto continuativo, non come un’attività spot.

Cos’è la SEO B2B?

È l’insieme di strategie per posizionare su Google un’azienda che vende ad altre aziende, non ai consumatori finali.

La SEO funziona nel settore metalmeccanico?

Sì, perché i buyer industriali fanno ricerche online prima di scegliere un fornitore.

Quanto tempo serve per avere risultati?

Generalmente si vedono i primi effetti dopo 4-6 mesi, con crescita stabile in 12 mesi.

Qual è la differenza tra SEO B2B e SEO B2C?

Le keyword sono più tecniche e il processo di acquisto è più lungo e complesso.

Meglio investire in SEO o in Google Ads?

Sono strumenti complementari: la SEO costruisce nel tempo, le Ads portano risultati immediati.
immagine di copertina B2B SEO

Indice dei contenuti

La nostra strategia
vincente

01
Step 1: Briefing
02
Step 2: Analyses
03
Step 3: Strategy
04
Step 4: Execution

Richiedi una consulenza GRATUITA!

Per trionfare nel campionato del mercato affidati ad una squadra unita e vincente, guidata da un allenatore esperto e capace: perché è la sinergia tra i giocatori la chiave per raggiungere i tuoi obiettivi.

Scarica la Nostra Brochure
Scopri il nostro metodo per portare la tua azienda al successo
Brand
Creazione Contenuti
Digital PR
Comunicazione Offline
Social Media
Piano Editoriale
Landing Page
Social ADS
Influencer Marketing
Sito Web
SEO
Blog
Google ADS
Newsletter

Abbiamo un REGALO per te

Vuoi scoprire come l'AI può aumentare l'efficacia del tuo business?

Lasciaci il tuo contatto e SCARICA SUBITO il nostro EBOOK per scoprire le novità sul campo dell’Intelligenza Artificiale.

Contattaci

vecchio logo sosidee

Il nostro indirizzo:

Via Mugna 33/C

36027 Rosà (VI)